Nuova ricerca
Cronologia >
Età contemporanea
>
L'Unità d'Italia
Preistoria
187 a.C.
476 d.C.
1492
1797
1945
Oggi
1797
1815
1861
1915
1945
Risultati della ricerca:
1859. Le elezioni amministrative a Forlimpopoli nell'anno fra Papa e Re di Silvano Bedei
1861. Forlimpopoli nell'anno dell'Unità d'Italia di Silvano Bedei
Alcune note sul rientro in Italia di Emilio Rosetti di Chiara Arrighetti
Alcuni lievi caratteri di ispirazione liberty in quattro tipologie edilizie a Forlimpopoli di Costante Maltoni
Ancora sull'archivio del Monte di Pietà di Forlimpopoli di Nina Maria Liverani
Appunti sul Luigi Righini (1765-186136). Capomastro forlimpopolese a Roma nel primo Ottocento di Iacopo Benincampi
Architetture non realizzate nella Forlimpopoli degli anni Trenta: la casa del custode e la palestra del regio Istituto Magistrale di Gian Matteo Peperoni
Archivio Storico Comunale di Forlimpopoli di Nina Maria Liverani
Cappelle e Santi venerati nella Chiesa forlimpopolese di S. Rufillo attraverso i secoli di Vittorio Bassetti
Carteggio Guerrini-Artusi (1896-1906) di Piero Camporesi, Franco Mambelli, Laila Tentoni,
Clemente e Francesco Bertozzi di Piero Camporesi
Decorazioni a Forlimpopoli e a Bertinoro: i disegni di Lucio Rossi di Mariacristina Gori
Gli albori del socialismo anarchico a Forlimpopoli: Vittorino Valbonesi e il circolo internazionalista di Brunella Garavini
Gli archivi delle opere pie di Forlimpopoli. Prime notizie di Nina Maria Liverani
Guida agli archivi delle Opere Pie di Forlimpopoli di Nina Maria Liverani
I 150 anni della stazione di Forlimpopoli - Bertinoro di Umberto De_Giorgio
I percorsi della Via Emilia a Forlimpopoli di Tobia Aldini
Il censimento del 1861 a Forlimpopoli di Silvano Bedei
Il contributo scientifico e intellettuale di Emilio Rosetti alla nascita della nazione Argentina (1865-1885) di Chiara Arrighetti
Il Foro Boario forlimpopolese nella storia tra insediamenti spontanei, urbanistici, questioni di sicurezza e generale sanità di Costante Maltoni
Il palazzo della Congregazione di Carità ed altre vicende edilizie nella Forlimpopoli della restaurazione pontificia di Silvia Bartoli, Piero Camporesi
Il pittore Paolo Bacchetti di Mariacristina Gori
Indagini attorno a Emilio Rosetti: Gli anni della prima formazione nella memoria documentale. di Chiara Arrighetti
Indice dei volumi pubblicati di Renzo Rasi
Indice dei volumi pubblicati I-XXX di Lorenzo Rasi
Inventario dell'Archivio Pellegrino Artusi di Nina Maria Liverani
L'ampliamento del regio Istituto Magistrale di Forlimpopoli (1931-1938): architettura e regime, un rapporto complesso. di Gian Matteo Peperoni
L'archivio della parrocchia dei SS. Leonardo e Severo in San Leonardo in Schiova di Nina Maria Liverani
L'archivio della parrocchia di Sant'Andrea in Rossano di Nina Maria Liverani
L'Archivio Parrocchiale di San Pietro Apostolo di Forlimpopoli. Inventario di Nina Maria Liverani
L'Associazione Anonima Cooperativa fra braccianti muratori ed arti affini del comune di Forlimpopoli di Brunella Garavini
L'ospedale di Forlimpopoli di Mariacristina Gori
La battaglia sul fiume Ronco e la costruzione del ponte Bailey "Lord Bridge" di Gian Matteo Peperoni
La Casa O.N.B. - POI G.I.L. - forlimpopolese: perduta testimonianza di una singolare parte del Razionalismo architettonico italiano di Costante Maltoni
La celletta di Santa Rosa di Renzo Rasi
La chiesa di S. Pietro in Forlimpopoli di Vittorio Bassetti
La chiesa neogotica di S. Giovanni Battista in Forlimpopoli : un aspetto del tardo Eclettismo architettonico religioso di primo Novecento di Costante Maltoni
La scuola elementare a Forlimpopoli dalla Legge Casati alla Legge Credaro (1859-1911). Inventario dei registri scolastici di Nina Maria Liverani
La situazione politica a Forlimpopoli nei primi decenni del novecento e il monumento a Guglielmo Oberdan di Silvia Bartoli
La villa-castello neogotico Fantini Braschi in Forlimpopoli: un aspetto del tardo Eclettismo architettonico civile di primo Novecento di Costante Maltoni
Le origini della banda musicale di Forlimpopoli. di Brunella Garavini
Le porte urbiche di Forlimpopoli di Tobia Aldini
Le Scuole Paterne a Forlimpopoli negli anni 1877-1881 di Brunella Garavini
L’affare-scuola di S. Andrea in Rossano di Renzo Rasi
L’epidemia di vaiolo a Forlimpopoli nel 1871-1872 e il Ragguaglio statistico” del medico condotto Emilio Marri di Giancarlo Cerasoli
Napoleone Salaghi (1810-1884) omeopata e la medicina popolare in Romagna di Giancarlo Cerasoli
Notizie sulla famiglia di Napoleone Salaghi e una lettera inedita del 1841 di Piero Camporesi, Giancarlo Cerasoli
Nuovi dati sulla chiesa della Immacolata Concezione detta del Carmine di Silvia Bartoli, Piero Camporesi
Nuovi dati sulla chiesa di S. Nicola di Bari detta di S. Nicolò di Silvia Bartoli, Piero Camporesi
Relazione intorno alle Opere Pie di Forlimpopoli e cioè Ospedale = S. Monte di Pietà = S. Giuseppe = Eredità Massi. Amministrate da questa Congregazione di Carità di Nina Maria Liverani
Strapianton di Piero Camporesi
Strategie imprenditoriali in Romagna tra agricoltura e industria (1841-1941) di Chiara Arrighetti
Terremoti a Forlimpopoli di Alberto Antoniazzi
Tra sacro e profano : Le feste devozionali a Forlimpopoli tra il 1806 e il 1860 di Brunella Garavini
Tutela e conservazione delle antichità a Forlimpopoli a fine Ottocento: per una proposta di museo di Silvia Bartoli
Umberto Santini di Lorenzo Aldini
Un fabbricato di servizio nella città artusiana postunitaria: il complesso della «beccheria» di Costante Maltoni
Un ritrovato, primo inedito progetto di fine Ottocento per un cimitero monumentale a Forlimpopoli di Costante Maltoni
Un secolare, sconosciuto piccolo edificio eretto sulla cinta urbica meridionale di Forlimpopoli. di Costante Maltoni
Un'architettura per lo spettacolo negli anni Quaranta del Novecento a Forlimpopoli: il cinema-teatro Odeon di Costante Maltoni
Uomo dell'Ottocento è Artusi, ma... di Piero Camporesi, Franco Mambelli, Laila Tentoni
Vicende edilizie della Rocca di Forlimpopoli di Tobia Aldini
Vicende ottocentesche del convento della Madonna del Popolo di Forlimpopoli (1798-1858) di Silvia Bartoli, Piero Camporesi
Vicende storiche della Chiesa forlimpopolese di S. Rufillo di Vittorio Bassetti
Filtra per soggetto:
Nessuno...
Archeologia classica
Archeologia industriale
Archeologia medievale
Archivistica e Inventari
Chiese
Documenti
Edifici
Geologia
Indici e Bibliografia
Istruzione
Letteratura
Museo
Personaggi
Pittura
Preistoria
Regesti
Sanità
Scultura
Storia antica
Storia contemporanea
Storia medievale
Storia moderna
Topografia
Toponomastica
Tutela e conservazione
Viabilità
Filtra per autore:
Nessuno...
Aldini Lorenzo
Aldini Lorenzo
Aldini Lorenzo
Aldini Tobia
Angiolini Enrico
Antoniazzi Alberto
Antoniazzi Alberto
Antoniazzi Aldo
Antoniazzi Aldo
Aramini Alberto
Arrighetti Chiara
Bacchiani Augusto
Bandini Francesco
Bartoli Silvia
Bartoli Silvia
Bartoli Silvia
Bartoli Silvia
Bassetti Vittorio
Bedei Silvano
Bendi Carlotta
Benericetti Ruggero
Benincampi Iacopo
Bischi Delio
Bravetti Belinda
Cacciaguerra Luciana
Camporesi Piero
Camporesi Piero
Camporesi Piero
Camporesi Piero
Camporesi Piero
Camporesi Piero
Ceccaglia Marzia
Centofanti Paola
Cerasoli Giancarlo
Cerasoli Giancarlo
Cerasoli Giancarlo
Cesarini Chiara
Chiriotti Chiara
Coralini Antonella
Coralini Antonella
Dall'Ara Simona
De_Giorgio Umberto
Fedele Anna
Garavini Brunella
Garavini Brunella
Garavini Laura
Gori Mariacristina
Labate Donato
Lapazi Licia
Leoni Eugenio
Liverani Nina Maria
Malnati Luigi
Maltoni Costante
Mambelli Franco
Mambelli Franco
Mambelli Franco
Manucci Giovanni
Mariani Mauro
Marziliano Cecilia
Milantoni Cecilia
Milantoni Cecilia
Milantoni Cecilia
Morigi Alessia
Novara Paola
Novara Paola
Novara Paola
Paganelli Roberta
Peperoni Gian Matteo
Peperoni Gian Matteo
Pieri Margherita
Pintus Paride
Piraccini Orlando
Pozzi Annalisa
Pozzi Annalisa
Pozzi Annalisa
Pozzi Annalisa
Rabotti Giuseppe
Raggi Stefano
Rasi Lorenzo
Rasi Renzo
Ravaioli Enrico
Riguzzi Roberto
Rimondini Giovanni
Ronchini Massimo
Sanulli Anna Chiara
Spinelli Stefania
Spinelli Stefania
Spreafico Eugenio
Susini Giancarlo
Tentoni Laila
Tentoni, Laila
Vecchietti Erika
Venturelli Giuliana
Zaccaria Antonio
Zaghini Franco
Nuova Ricerca