Cronologia/Geografica Mappa del SitoHome Page

Titolo Forlimpopoli

 




Il Foro Boario forlimpopolese nella storia tra insediamenti spontanei, urbanistici, questioni di sicurezza e generale sanità
in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 28, pp. 61-101

Autore: Costante Maltoni

Soggetto/i: Edifici

Cronologia:

Abstract:
Nel saggio – affiancata da problematiche attinenti - la vicenda urbanistico-architettonica del Foro boario di Forlimpopoli, punto di scambio di antica origine. Assai frequentato - nel tempo luogo fisico più volte spostato, modificato - sarà forte riferimento territoriale per il commercio dei bestiami. Come gran parte di altre realtà simili, vivrà nascita e assestamento di modi diversi d’allevamento e compravendita animale, poi la crisi che lo porterà sempre più alla perdita d’importanza e alla scomparsa.

E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.