Il contributo scientifico e intellettuale di Emilio Rosetti alla nascita della nazione Argentina (1865-1885) in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 27, pp. 169-210
Autore: Chiara Arrighetti
Soggetto/i: Personaggi
Cronologia:
Abstract: Nel febbraio 1865 il governo argentino invita Emilio Rosetti a Buenos Aires «per ivi insegnare la geometria analitica, la geometria descrittiva, l’architettura e il disegno». Inizia così l’avventura oltreoceano (1865-1885) del giovanissimo neolaureato, che diverrà, nel breve giro di pochi anni, uno dei massimi coefficienti dello sviluppo scientifico, ingegneristico, ma anche culturale e sociale della nuova nazione argentina. Un cursus honorum inarrestabile, del quale i documenti dell’archivio Rosetti e le più recenti indagini forniscono precisa testimonianza e spunti di ricerca.
E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.