Cronologia/Geografica Mappa del SitoHome Page

Titolo Forlimpopoli

 




L'altare di san Filippo Benizzi nella chiesa dei Servi a Forlimpopoli.
in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 26, pp. 75-108

Autore: Silvia Bartoli

Soggetto/i:

Cronologia:

Abstract:
Il presente contributo è l’esito di alcune ricerche e di aggiornamenti avviati in occasione della campagna di catalogazione del patrimonio storico-artistico detenuto dal Comune di Forlimpopoli, condotta nel 2013 e finanziata dall’Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna ex LR 18/2000 (Piano museale 2006). Le 80 schede di pre-catalogo relative ad altrettante opere afferenti al ‘fondo antico’ di proprietà comunale, sono confluite nel Catalogo del patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e sono consultabili sul sito: http://ibc.regione.emilia-romagna.it/servizi-online/catalogo-del-patrimonio-culturale. Lo studio delle carte d’archivio ha consentito di ripercorrere le vicende costruttive relative alla cappella intitolata a San Filippo Benizi nella chiesa dei Servi di Forlimpopoli e alla attribuzione della pala raffigurante l’Intercessione di san Filippo alla bottega di Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano (Volterra 1611 – Firenze 1690), «eccellente pittore» attivo a Firenze presso la corte granducale dei Medici.

E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.