La chiesa neogotica di S. Giovanni Battista in Forlimpopoli : un aspetto del tardo Eclettismo architettonico religioso di primo Novecento in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 19, pp. 173 - 222
Autore: Costante Maltoni
Soggetto/i: Chiese
Cronologia:      
Abstract: L’architettura di fine 800-inizio 900 vede coesistere Eclettismo e innovazione. Nel saggio si tratteggiano i presupposti storico-ideologici del Neogotico europeo estesi alle realtà nazionale e locale: in quest’ultimo ambito si colloca la nascita della chiesa conventuale di S. Giovanni Battista.
E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo. | |
|