Cronologia/Geografica Mappa del SitoHome Page

Titolo Forlimpopoli

 




La Segavecchia nelle raccolte Piancastelli
in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 18, pp. 77-102

Autore: Brunella Garavini

Soggetto/i:

Cronologia:

Abstract:
Il saggio riporta alla luce, pubblicandone la riproduzione fotografica, alcuni documenti relativi alla Segavecchia di Forlimpopoli e conservati nelle Raccolte Piancastelli della Biblioteca comunale di Forlì. Si tratta in particolare di quattordici “Inviti a Segar la vecchia” settecenteschi (datati tra il 1747 e il 1787), in cui sonetti satirici o allegorici si accompagnavano a rozze xilografie. Accanto a questi, nel medesimo fondo sono presenti altri documenti riguardanti la Segavecchia: una rozza xilografia, servita di modello per un “Passaporto per andar a segare la vecchia a Folimpopoli [sic]”, apparentemente riconducibile al sec. XIX; un foglio con sonetto, stampato a Bologna nel 1667 (relativo con ogni probabilità alla Segavecchia bolognese); un opuscolo di 12 pagine, stampato nel 1805 dal titolo “In occasione della Sega Vecchia a metà di Quaresima dell’anno 1805. Capitolo di Melchior Missirini”.

E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.