Napoleone Salaghi (1810-1884) omeopata e la medicina popolare in Romagna in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 16, pp. 159-196
Autore: Giancarlo Cerasoli
Soggetto/i: Personaggi, Sanità
Cronologia:
Abstract: Napoleone Salaghi fu tra i primi medici in Italia a seguire la teoria enunciata da Samuel Hahnemann. Fin dal 1839 egli utilizzò i rimedi omeopatici per la cura degli ammalati che provenivano da tutta la Romagna. Durante la sua lunga attività ricoprì cariche prestigiose, ebbe una grande fama e difese le proprie convinzioni anche attraverso articoli pubblicati su riviste nazionali. Diede alle stampe la Patologia nuova sui ruderi dell’antica nella quale espose le sue teorie sulla patogenesi e la terapia delle malattie. In essa sono descritte senza pregiudizi anche patologie che fanno parte della tradizione popolare.
E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.