Gli albori del socialismo anarchico a Forlimpopoli: Vittorino Valbonesi e il circolo internazionalista in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 15, pp. 151-172
Autore: Brunella Garavini
Soggetto/i: Storia contemporanea
Cronologia:
Abstract: Il saggio intende mettere in luce la figura di un anarchico forlimpopolese che ebbe un ruolo di rilievo nella storia del movimento anarchico romagnolo. Vittorino Valbonesi, nato a Forlimpopoli nel 1855, mantenne contatti con l’Internazionale Anarchica Rivoluzionaria e con Carlo Cafiero; partecipò al Congresso clandestino dei socialisti romagnoli che si tenne a Rimini nel 1881, in cui fu uno dei protagonisti della rottura con Andrea Costa. Si distinse in particolare per la fondazione in paese di un circolo anarchico, intitolato all’eroina russa Sofia Perovskaja. Nel 1881 l’autorità giudiziaria perquisì la sede del circolo e sequestrò molto materiale compromettente, armi e documenti. Insieme a Valbonesi furono arrestati e condannati altri affiliati al circolo. Valbonesi morì a Forlì nel 1911.
E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.