Cronologia/Geografica Mappa del SitoHome Page

Titolo Forlimpopoli

 




L'Associazione Anonima Cooperativa fra braccianti muratori ed arti affini del comune di Forlimpopoli
in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 11, pp. 145-177

Autore: Brunella Garavini

Soggetto/i: Documenti, Storia contemporanea, Storia moderna

Cronologia:

Abstract:
L’Associazione Anonima Cooperativa fra Braccianti Muratori ed Arti Affini, primo esempio di cooperativa a Forlimpopoli, nacque a Sant’Andrea nel 1888 per iniziativa di un gruppo di muratori e braccianti, per fare fronte alla situazione di crescente disoccupazione che investiva in quegli anni soprattutto i lavoratori “a giornata”. L’associazione, pur di marca indubbiamente socialista (inneggiando a Forza, Avvenire e Vita), si professava apolitica, e vedeva tra i promotori il parroco di Sant’Andrea, don Innocenzo Manucci. Dopo i primi lavori e la emissione di obbligazioni, l’attività ben presto si fermò e la cooperativa venne ufficialmente sciolta nel 1899. In Archivio comunale si conservano le carte prodotte dall’associazione, compresi il carteggio, i verbali delle adunanze, lo statuto e il libro dei soci (questi ultimi sono qui pubblicati integralmente).

E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.