Lo "Stato di Meldola e Sarsina" da un inventario d'archivio del 1780. Con due appendici di documenti in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 12, pp. 87-215
Autore: Giuseppe Rabotti
Soggetto/i: Documenti, Storia moderna
Cronologia:      
Abstract: Si pubblica l’inventario del 1780 dell’archivio dello Stato di Meldola e Sarsina, sino ai primi del sec. XIX conservato nella Rocca di Meldola (FC) e in seguito, come sembra disperso. L’a. ne trae spunto per delineare le vicende istituzionali di questo Stato, infeudato dal 1518 al 1597 ai Pio da Carpi e quindi, nei secc. XVII-XVIII ai principi romani delle casate Aldobrandini e Doria Pamphili (pp. 87-102). Lo studio interessa il problema delle giurisdizioni feudali dello Stato Pontificio e un territorio confinante con lo Stato Fiorentino e altre zone mediate dello Stato Ecclesiastico. All’inventario del 1780 (pp. 103-179) si accompagna quello della biblioteca della Rocca (pp. 179-183), un altro inventario dell’archivio del 1769 (pp. 187-194), l’elenco delle opere citate e l’indice dei nomi (pp. 196-215).
| |
|