Cronologia/Geografica Mappa del SitoHome Page

Titolo Forlimpopoli

 




I percorsi della Via Emilia a Forlimpopoli
in "Forlimpopoli. Documenti e Studi", Vol. 1, pp. 95-109

Autore: Tobia Aldini

Soggetto/i: Toponomastica

Cronologia:

Abstract:
Il saggio ripercorre la storia delle mutazioni subite dal tracciato della via Emilia, a partire dal sentiero praticato in epoca preistorica su cui venne fondata la via consolare. Dalla messa in opera della strada, voluta nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido, su cui sorse fra il 173 a.C. e il 132 a.C. Forum Popili, alla distruzione logobarda (663 ca.) e albornoziana (1361), per arrivare all’età contemporanea, l’andamento della strada mutò percorso varie volte, soprattutto a causa della mancanza di manutenzione e delle alluvioni del torrente Ausa.

E' presente l'articolo completo. Clicca sull'icona PDF per scaricarlo.